sacropanonto.com

Il Bocco

Il Bocco è la valuta ufficiale utilizzata nel Sacro Alfierato di Bieda. L'emissione delle banconote è riservata al Banco Tessennanese dell'Alfiere.

Il dritto della prima serie (2004)

Sul dritto al centro del biglietto campeggia l'effige del Sacro Alfiere di Bieda, con all'interno inciso il nome ufficiale:

LUCIANO I - V.G. ALFIERI - C.D.

Alla destra possiamo ammirare lo stemma di Tesennano a richiamare la sede del banco che emette le banconote, con in basso la firma del cassiere.

A sinistra invece troviamo lo stemma di Bieda sede dell'Alfierato omonimo, al disopra di cui l'incisione: BIGLIETTO A CORSO LEGALE PAGABILE A VISTA AL CIUFFO.

 
Il Rovescio
Tutto il campo del retro è occupato dalla "Sacra Reliquia", oggetto di grande culto da parte dei Vivenzini Confratelli, dove vi è raffigurato il Sacro Alfiere nell'esecuzione della Sacra Presa diretta.
 
Il Dritto della seconda serie (2006)
L'unica differenza tra il dritto della prima e della seconda serie stà soltanto nel nuovo stemma di Tessennano aggiornato nell'anno 2006.

L'entrata in vigore del Bocco

(19-11-2004)

Il Sacro Alfiere consegna simbolicamente il primo Bocco al "Presidente Onorario" tale Ciuffo Angiolo da Bieda nel giorno di entata in vigore della nuova valuta.